Feams
Progetto Feams
Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista. (San Francesco d’Assisi)
La Feams
Feams intende promuovere
l’impegno associativo, culturale ed artistico attraverso iniziative specifiche
nei campi dell’animazione culturale, del cinema, della musica, del teatro,
della danza, dello spettacolo in genere, degli audiovisivi, della
multimedialità, dell’editoria, delle arti figurative, della moda, delle
tradizioni popolari, del collezionismo e dell’animazione turistica e qualsiasi
altra forma culturale artistica, e/o di spettacolo in genere.
Federazione Europea Arte, Musica e Spettacolo è un’Associazione di promozione sociale artistico-culturale, educativa e ricreativa, realizzata e promossa dalla Confael (Confederazione Autonoma Europea dei Lavoratori) con l’obiettivo di promuovere la diffusione delle attività di utilità sociale e culturale nei confronti degli associati e di tutti i cittadini.
Alla Feams possono aderire tutti i cittadini di ogni condizione sociale e nazionalità attraverso le strutture di base: scuole di musica, teatro, danza, compagnie teatrali, gruppi musicali, bande, cori, circoli culturali, ecc.
Settore importante della Feams è quello relativo alla beneficienza. La federazione, infatti, attraverso inziative, eventi, spettacoli e momenti d’incontro promuove attività di raccolta finalizzata alla devoluzione benefica e alle donazioni per enti, associazioni, scuole, persone, tutti coloro nel settore dell’arte e dello spettacolo che hanno bisogno di aiuto o sono in difficoltà o indigenza.
La Feams vuole essere un
punto di riferimento, e non solo in un settore in difficoltà ma
indiscutibilmente indispensabile in una società. Un settore messo a dura prova
dagli eventi e quasi “dimenticato” dalle istituzioni ma che merita di tornare
ad avere l’importanza che merita.
Feams si rivolge a tutti coloro che fanno dell’arte la propria passione e in particolare alle Scuole d’Arte e ai lavoratori dello Spettacolo e a tutte le associazioni culturali.
Le Bande, le Corali, i Gruppi Folkloristici e di Rievocazioni Storiche ecc. il cui ruolo è di fondamentale importanza per le nostre comunità, rappresentano un importante presidio culturale sul territorio per la loro opera di riscoperta e conservazione delle tradizioni, degli usi e costumi che hanno fatto la storia dei nostri paesi e delle nostre città.
Feams fornisce gratuitamente
a tutti i soci, alle associazioni culturali (scuole di musica, teatro, danza,
cinema, bande, corali, gruppi folkloristici compagnie teatrali e di danza,
ecc.), agli operatori culturali e ai lavoratori dello spettacolo informazioni e
assistenza giuridica, fiscale e previdenziale. Agiamo al fine di assicurare la
corretta gestione associativa per concorrere a riconoscere i diritti dei
lavoratori del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo. La Feams è
infatti attiva, attraverso Confael, nella tutela dei lavoratori del settore
dell’arte e dello spettacolo.
Feams & Confael
In sinergia
Feams e Confael mettono
in relazione tra loro gli operatori del mondo dell’arte e dello spettacolo per
valorizzare il settore della cultura e della ricreazione sociale assistendo e
curando una rete di scuole d’arte e di lavoratori dello spettacolo allo scopo
di veder affermati i diritti sanciti dalla Costituzione con gli Art. 9 “La
Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e
tecnica) e 33 (L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento).