Feams
Federazione Europea Arte Musica e Spettacolo.
Let's Art in The World.
"Feams" - Aps
FEDERAZIONE EUROPEA ARTE MUSICA E SPETTACOLO.
La Feams promuove e diffonde la conoscenza delle arti nella comunità, sviluppa e promuove la conoscenza e l'interesse verso l'arte e la cultura nella loro accensione più ampia e nelle loro molteplici forme.
Presentazione del progetto - Feams
IL PRESEDENTE
SERVIZI
La Feams - Federazione Arte Musica e Spettacolo mette a vostra disposizione la sua esperienza nel settore artistico.
Feams - Federazione Arte Musica e Spettacolo nella sezione dei servizi offre la sua competenza in campo musicale, organizzando eventi dedicati, mostre, corsi incentrati sulla promozione e devulgazione di artisti emergenti in campo musicale ed artistico a tutto tondo.
Ultime news
Coronavirus, “musicisti e professori d’orchestra allo stremo, non hanno di che vivere”
Venti milioni di euro da destinare ad attori, cantanti, danzatori, musicisti e maestranze scritturati da teatri, orchestre e fondazioni lirico sinfoniche". Questo è il valore di due decreti firmati dal ministro di beni culturali e turismo, Dario Franceschini, che destinano una quota pari a 20 milioni di euro delle risorse del Fondo emergenza spettacolo, cinema e audiovisivo, istituito dal decreto Cura Italia, al sostegno di attori, cantanti, danzatori, musicisti, coristi, artisti circensi e maestranze, iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, titolari di contratti con teatri, centri di produzione teatrale, compagnie teatrali professionali, festival teatrali o multidisciplinari, organismi e centri di produzione della danza, fondazioni lirico sinfoniche, teatri di tradizione, istituzioni concertistico orchestrali, complessi strumentali, festival di danza, circo, musicali o multidisciplinari, organismi di produzione musicale o imprese circensi per lo svolgimento di spettacoli nel periodo compreso tra il 23 febbraio e il 31 dicembre 2020, non eseguiti per effetto delle misure di contenimento dell'emergenza sanitaria da Covid-19.
Fonte ANSA
Testimonials
Sassofonista solista: brani composti ed eseguiti da lui stesso e pubblicati da etichette discografiche ed utilizzati spesso
come sottofondi musicali e colonne sonore di film e documentari.
Paolo Russo
Bassista e arrangiatore: Negli anni ottanta entra nell'orchestra di Nini Rosso con la quale intraprende diversi tour mondiali.
Contemporaneamente lavora come arrangiatore per la Rai in diversi programmi.
Dino Kappa
Chitarrista e compositore: vanta una grande esperienza nel campo dell'insegmaneto presso, Angie Grey’s Academy (Roma) – Accademia Internazionale D’ Arte AIDA (Roma) –
MIA Musical Institute Academy (Roma) - Music Hall Plaza (Roma) – SaimSchool (Roma) – Arte2o (Roma) –
Artinfiore (Roma) – Scuola di musica PonteMilvio (Roma) – 432Hz (Roma)
Daniele Trissati
FeamS
Arte in the World